Sbarchi, 395 migranti accolti al porto di Crotone. Altri 427 arrivati a Vibo Valentia
CROTONE - Sono iniziate da qualche minuto le operazioni di primo soccorso e di accoglienza per i 395 migranti approdati in tarda mattinata al porto di Crotone. Dalle prime informazioni raccolte è stato accertato che nel gruppo vi sono molti egiziani e anche tanti eritrei; numerosi anche i nuclei familiari mentre sembra che siano oltre cento i minori non accompagnati. I sanitari della nave “Siem Pilot” che li ha portati in salvo nel Mediterraneo hanno avuto modo di riscontrare diversi casi di scabbia e tubercolosi. La macchina organizzativa sul molo crotonese è già pronta da diverse ore; il sole cocente e il caldo afoso non ostacolano il lavoro di forze dell’ordine, sanitari, mediatori culturali e volontari dell’associazionismo.
Quello in corso, è il secondo sbarco avvenuto oggi in Calabria. Nella prima mattinata nel porto di Vibo Valentia è arrivata una nave della marina militare svedese, attesa già da ieri, con a bordo 427 migranti dell’Africa subsahariana. Si tratta di 336 uomini, 83 donne e 8 minori accompagnati. Il dispositivo per l’accoglienza e l’assistenza agli immigrati è stato predisposto dalla prefettura di Vibo Valentia. I sanitari hanno accertato che i migranti, complessivamente, stanno bene; riscontrato solo qualche caso di scabbia. Sulle coste calabresi, gli sbarchi sono ormai un fatto quotidiano, continuo e costante. Negli ultimi giorni, sono arrivate migliaia di persone tra Reggio Calabria e Vibo e Valentia. La Calabria continua ad essere in prima linea nell’affrontare l’esodo biblico che arriva dal Mediterraneo. Una regione che, in questi casi, riesce ad esprimere il meglio in fatto di organizzazione e sinergia tra istituzioni e mondo del volontariato, nonostante la carenza di risorse e le difficoltà oggettive determinate dalle temperature africane che stanno affliggendo tutto il territorio ormai da settimane. (msc)