8 ottobre 2013 ore: 15:22
Immigrazione

Sbarchi, altri 476 migranti approdati tra ieri e stamattina sulle coste siciliane

La Guardia costiera e navi mercantili hanno provveduto a soccorrere e trarre in salvo tre diverse imbarcazioni, con migranti (tra cui molte donne e bambini) provenienti da Siria, IraK, Afghanistan e Palestina. Sono approdati a Catania, Marzamemi e Pozzallo

SIRACUSA – Mentre le attenzioni sono tutte ancora incentrate su Lampedusa e sul naufragio del 3 ottobre, continuano gli sbarchi sulle coste siciliane: La giornata di ieri, in questo senso, è stata contraddistinta dal susseguirsi di segnalazioni relative ad avvistamenti di barconi con migranti in navigazione verso le coste italiane. In totale sono 476 quelli giunti sulle nostre coste, frutto dell’avvistamento e del soccorso a tre diverse imbarcazioni. E’ la Guarda costiera e fare il punto della situazione.

Ieri pomeriggio, intorno alle 15, un aereo Atlantic della Marina Militare durante una normale attività di pattugliamento in mare ha avvistato un barcone con circa 300 migranti a bordo. Il barcone è stato intercettato dalla nave “Chimera” della Marina Militare. Successivamente la Centrale Operativa del Comando Generale delle Capitanerie di porto, dopo aver appurato la presenza nella zona della nave mercantile italiana “Begonia G”, ha dirottato la stessa sul punto dove si trovava il barcone per il trasbordo dei migranti. La nave è giunta questa mattina alle 06.20 nel porto di Catania dove ha sbarcato 263 migranti, tra cui 63 donne e 79 minori, tutti di origine siriana e palestinese.

Sempre ieri, alle 22.30, ai Carabinieri di Siracusa è giunta telefonicamente una richiesta di soccorso  proveniente da un’imbarcazione a vela arenatasi a 300 metri dalla spiaggia di Marzamemi. Avvisata immediatamente la Capitaneria di porto di Siracusa, è stata disposta l’uscita di due motovedette e, vista la vicinanza dalla costa, anche di natanti privati. Alle 23.50 le due motovedette sono rientrate in porto con a bordo 72 migranti, tra cui 16 bambini e 20 donne, di origine irachena afgana e siriana.

Infine sempre ieri in serata un’ulteriore segnalazione è giunta tramite telefono satellitare. Il segnale, una volta localizzato, ha permesso di individuare un barcone a circa 150 miglia Sud/Est da Capo Passero. Appurata la presenza in zona della nave mercantile danese “Saego Felixtowe”, la centrale operativa del Comando Capitanerie di porto ha provveduto a dirottarla verso il barcone disponendo di assistere il barcone durante la navigazione. Il mercantile con i 141 migranti, di cui 39 donne e 28 bambini di origine siriana, è arrivato pochi minuti fa nel porto di Pozzallo.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news