Scuola. Boccia: sostegno finanziario a famiglie e giovani
Roma - "Avere a cuore i giovani significa intervenire sulle famiglie in cui vivono aiutando le mamme, coprendo gli asili nido per tutti, garantendo finanziariamente cosi' come ha annunciato la ministra Fedeli l'Erasmus per tutti coloro che ne fanno richiesta nelle scuole secondarie rendendole scuole dell'obbligo fino ai 18 anni, significa accompagnare i giovani in universita' con forme di sostegno finanziario che arrivano fino al giorno dell'acquisto della prima casa con mutui garantiti e senza interessi". Cosi' Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, in un intervento sul Sole 24 Ore.
"Lo Stato serve in quei passaggi per i giovani non dopo quando e' tardi; serve prima, perche' se li formiamo adeguatamente, se parlano piu' lingue, se li accompagniamo nelle loro esperienze e nella loro voglia di metter su famiglia, poi saranno il turbo della societa'". (DIRE)