Scuola e volontariato: in 300 a Rimini per l’open day del CSV
RIMINI - In occasione della Giornata internazionale del volontariato, la Casa delle Associazioni G. Bracconi, in via Covignano 238 a Rimini, ha aperto le sue porte agli studenti, ospitando 9 classi terze dell’Istituto Marvelli. Contemporaneamente gli studenti di una classe del liceo linguistico "Cesare - Valgimigli" hanno visitato nel centro storico della città le organizzazioni che si occupano di solidarietà internazionale (Mani tese, Unicef, Edicaid e Casa della pace). In tutto sono stati 300 i ragazzi e le ragazze che hanno incontrato le oltre 300 associazioni che hanno preso parte all’open day organizzato dal CSV di Rimini.
- Tra le attività realizzate dalle associazioni insieme agli studenti, ci sono state delle brevi lezioni sul linguaggio dei segni e sul metodo braille, attività di protezione civile e primo soccorso, laboratori creativi, proiezione di video, testimonianze sulla storia della città, lettura di fiabe e giochi teatrali. Presenti all’open day anche l’assessore alla scuola del Comune di Rimini Mattia Morolli e Simona Coltelli della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini.
“La grande partecipazione all'evento dimostra quanto il mondo del volontariato possa attrarre le nuove generazioni. Sempre più, inoltre, l'attività di volontariato viene considerata un valore aggiunto nel percorso formativo e curriculare degli studenti”, è stato affermato dai promotori. Il rapporto tra scuola e volontariato, poi, è sempre più intenso anche grazie ai progetti e alle proposte didattiche promosse durante l’anno scolastico dalle associazioni e che il CSV di Rimini raccoglie in un catalogo che ogni anno mette a disposizione degli istituti scolastici.
L’Open day, come detto, è stato inserito tra le iniziative realizzate in occasione della Giornata internazionale del volontariato, nel nuovo sito realizzato da CSVnet per raccogliere gli eventi italiani di questa ricorrenza: http://giornatavolontariato.csvnet.it/