Scuola, emendamento alla legge di Bilancio, la soddisfazione della Fish: “Intervento atteso”
Il governo ha presentato un maxi emendamento alla Legge di Bilancio con novità importanti sulla scuola.
Tra le altre cose previste dall’emendamento, si evidenzia che a partire dall’anno scolastico 2025/2026, si andrà ad aumentare l’organico dell’autonomia di 5 mila posti di sostegno, con l’obiettivo di garantire la continuità didattica agli alunni con disabilità.
Per finanziare questa misura (pari a 81,8 milioni di euro nel 2025 e 245,5 milioni a decorrere dal 2026), si attingerà in parte dal Fondo per la valorizzazione del sistema scolastico e in parte riducendo le risorse destinate alle supplenze brevi. L’emendamento prevede anche il rafforzamento delle attività di tutoraggio e orientamento.
La Fish ha accolto con favore proprio l'emendamento alla legge di Bilancio proposto dal ministro all'Istruzione Valditara. “Un intervento tanto atteso dagli alunni e alunne con disabilità, dalle famiglie e dall'intero mondo associativo”, commenta la Federazione italiana superamento handicap.
Il provvedimento, che mira a incrementare la qualità dell'offerta formativa e a valorizzare il personale scolastico, rappresenta per la Fish “un passo importante per dare una prima risposta concreta alle esigenze degli studenti con disabilità”.