22 febbraio 2015 ore: 15:52
Disabilità

Scuola, Giannini: "Mai più stanze del silenzio degli innocenti"

Il ministro dell'Istruzione interviene sulla vicenda del bambino autistico isolato dai compagni in una scuola di Valmontone. Satta (Anci): "Qui ci vuole un serio investimento sugli insegnanti"
Autismo, ragazzo dietro un vetro appannato

ROMA - "Le stanzette del silenzio degli innocenti nella Buona Scuola non ci saranno, non avranno spazio". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini, intervenuta all'iniziativa del Pd "La scuola che cambia, cambia l'Italia", commentando la vicenda di Christian, il bambino autistico isolato dai compagni in una scuola di Valmontone (in provincia di Roma).  

Da quasi due anni Christian trascorre la mattinata da solo con l’insegnante di sostegno e l’educatore, perché in classe “disturberebbe troppo”. Per lui la psicologa della Asl ha ottenuto quella che viene chiamata "la stanza del silenzio degli innocenti".  

"Fa bene il ministro Giannini a dire mai più stanze del silenzio degli innocenti. Ma qui ci vuole un serio investimento nel welfare, negli insegnanti. Insomma serve un piano decennale non solo nell'edilizia ma anche e soprattutto nella formazione dei docenti". Lo afferma il componente dell'ufficio di Presidenza dell'Anci Antonio Satta, segretario dell'Unione Popolare Cristiana (Upc).

"Il welfare locale è stato depotenziato anche per effetto degli tagli ai trasferimenti - continua Satta - E noi sindaci, anche quando si parla di scuola, spesso siamo obbligati ad ovviare alle carenze dello Stato centrale. Mi auguro che con #labuonascuola ci sia un'inversione di tendenza".  

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news