Scuola, in Campania oltre 700 domande per il bando contro la dispersione
Roma - Oltre 700 sono le proposte progettuali pervenute agli uffici regionali in risposta all'avviso pubblico 'Scuola Viva' approvato dalla giunta regionale lo scorso 29 giugno. "Si tratta di un importantissimo risultato - tenuto conto che le scuole presenti sul territorio regionale sono poco piu' di 1000 - che dimostra come le istituzioni scolastiche campane, nonostante i tempi stretti per la presentazione delle domande, abbiano colto la grande opportunita' che offre il programma Scuola viva", commenta con soddisfazione l'assessore all'istruzione Lucia Fortini.
"La Scuola Viva voluta dalla giunta presieduta da Vincenzo De Luca e' una scuola che mira all'innalzamento delle competenze, che favorisce i percorsi di alternanza scuola lavoro per combattere la dispersione scolastica. Al tempo stesso e' una scuola che si apre al territorio, alla cittadinanza tutta, quale presidio di legalita'", aggiunge l'assessore Fortini.
La selezione dei progetti avverra' attraverso verifica formale e di valutazione tecnica da parte di un apposito Nucleo di valutazione. Saranno ammesse a finanziamento esclusivamente le proposte progettuali che avranno ottenuto un punteggio pari ad almeno 60 punti su 100, sulla base della graduatoria redatta dal Nucleo, nei limiti delle risorse disponibili di cui all'articolo 8 dell'avviso. La graduatoria sara' pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania e sul portale istituzionale. (DIRE)