18 settembre 2015 ore: 10:22
Società

Scuola, nell'ultimo anno 340 incidenti a causa della scarsa sicurezza

Rapporto Cittadinanzattiva. In 45 casi è stato chiesto l'intervento del 118, in 40 e' stato invece disposto il trasferimento disposto il trasferimento in ospedale. Mancano scale di sicurezza nel 26% delle scuole monitorate e solo il 34% presenta vetrate a norma; le porte con apertura antipanico assenti nel 74% delle aule

Roma - La scuola non e' il posto piu' sicuro. Nell'ultimo anno, in Italia, sono stati  340 gli incidenti che si sono verificati a studenti e personale: in 45 casi e' stato chiesto l'intervento del 118, in 40 e' stato invece disposto il trasferimento in ospedale. Sono alcuni dei dati contenuti nel 'XIII Rapporto su sicurezza, qualita' ed accessibilita' a scuola' di Cittadinanzattiva, presentato questa mattina a Roma presso la sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio. Gli edifici scolastici italiani monitorati sono stati 101 in 13 Regioni (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Veneto).

Per quanto riguarda la sicurezza interna delle scuole, in particolare, il Rapporto di Cittadinanzattiva fa sapere che "mancano scale di sicurezza nel 26% delle scuole monitorate; solo il 34% presenta vetrate a norma; le porte con apertura antipanico sono assenti nel 74% delle aule, nell'89% dei bagni, nel 65% delle aule computer, nel 54% dei laboratori, nel 47% delle mense e nel 37% delle palestre e anche nel 15% dei cortili dove sarebbero obbligatorie per legge". In piu' di 1 scuola su 4, quindi, l'impianto elettrico e' "completamente o parzialmente inadeguato, mentre quasi 1 scuola su 3 ha un impianto anti-incendio in stato arretrato".

Secondo il rapporto di Cittadinanzattiva, poi, il "74% delle scuole ha un sistema di vigilanza all'ingresso dell'edificio, ma solo l'11% e' dotato di telecamera o simili. Ancora frequente (nel 44% dei casi), infine, la cattiva abitudine di lasciare i cancelli aperti durante le ore di lezione".

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news