Se la povertà ammala, basta la medicina?
Di rado la questione sociale entra a far parte dei temi della sanità e delle discussioni sulla salute. Eppure è fin troppo evidente che la povertà ammala e che di povertà di muore. Il filone della medicina sociale non ha mai smesso di documentare come le diseguaglianze di salute siano determinate dalle diseguaglianze socioeconomiche. E che, per quanto efficiente sia un servizio sanitario e dedito il suo personale, le diseguaglianze di salute persisteranno se i fattori socioeconomici che le determinano restano immutati (figuriamoci se crescono, come accade oggi). Una visione, questa, che porta la salute e la sua cura ben oltre il paradigma biomedico.