Sea watch, la garante dell'infanzia: sbarcare i minori e assicurare l'accoglienza
ROMA - "A proposito dei diritti dei minorenni presenti a bordo della nave Sea Watch 3, ormeggiata in acque italiane, ho inviato una segnalazione al presidente del Consiglio e al Ministro dell'Interno ai sensi dell'art. 3 della legge 112/2011, istitutiva dell'Autorita'. Nota della quale ho informato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e i Presidenti di Senato e Camera. La condizione di vulnerabilita' delle persone di minore eta' deve essere tutelata immediatamente e adeguatamente nel rispetto della legge interna e delle norme internazionali alla luce del principio del superiore interesse del minore. Per questo i minorenni presenti sulla Sea Watch vanno fatti sbarcare". Cosi' Filomena Albano, Autorita' garante per l'infanzia e l'adolescenza.
La legge italiana prevede che il respingimento non possa avvenire in nessun caso. Le fonti internazionali, europee e interne stabiliscono poi per le persone di minore eta' il diritto a un'adeguata accoglienza in Italia. "Questo significa- prosegue Filomena Albano- attivare le procedure previste dalla legge 47/2017 sui minori stranieri non accompagnati. E quindi valutare caso per caso come realizzare il superiore interesse del minore attraverso l'identificazione, un colloquio conoscitivo e la nomina di un tutore". Adeguata accoglienza che trova realizzazione anche attraverso ricongiungimento, affidamento familiare e inclusione.
La nota inviata questa mattina a Giuseppe Conte e a Matteo Salvini evidenzia infine che i diritti sanciti dalla Convenzione di New York, diritto all'uguaglianza, alla vita, alla sopravvivenza, allo sviluppo, alla famiglia, alla salute, all'educazione, vanno garantiti a prescindere da ogni considerazione di origine nazionale. La segnalazione di oggi fa seguito alla richiesta di informazioni sui minorenni a bordo della Sea Watch gia' inviata il 25 gennaio al comandante generale della Guardia Costiera e, per conoscenza, al dipartimento liberta' civili e immigrazione del ministero dell'Interno. (DIRE)