15 maggio 2015 ore: 12:10
Disabilità

Segna Viola, il segnalibro solidale che aiuta i ciechi

Sarà distribuito allo stadio, in cambio di un’offerta, durante la partita di lunedì 18 maggio Fiorentina – Parma. Le donazioni sosterranno un corso di scrittura per non vedenti
Cieco con bastone

FIRENZE – Lunedì 18 maggio allo stadio Artemio Franchi durante la partita Fiorentina – Parma sarà acquistabile il “SegnaViola”, un segnalibro che sarà donato a tutti i presenti invitandoli a lasciare una piccola offerta per sostenere il primo corso di scultura dedicato a persone non vedenti o ipovedente. L'Acf Fiorentina ha deciso di sostenere così questa particolare iniziativa della Scuola di Arte Sacra di Firenze, grazie alla quale 10 scultori non vedenti o ipovedenti potranno seguire nel mese di luglio un corso intensivo di scultura sotto la direzione del Maestro Anthony Visco, docente di scultura alla New York Academy of Art e all’Università della Pennsylvania. I partecipanti - selezionati tra le candidature arrivate da tutta Italia e da alcuni paesi europei – saranno ospitati gratuitamente per tutta la durata del corso con vitto, alloggio, mezzi di trasporto, materiali e strumenti di lavoro.

“E' un grande piacere per noi avere il sostegno della Fiorentina e poter entrare nello stadio della nostra città – commenta il direttore della Scuola di Arte Sacra Giorgio Fozzati - Questo corso va ad aggiungersi a quelli professionalizzanti annuali e biennali con studenti che arrivano da tutto il mondo per diventare artigiani e artisti del sacro. Il corso di scultura per non vedenti è per la Sacred Art School una nuova sfida: la visione “tattile” che sviluppano apre prospettive diverse anche agli scultori vedenti perchè riescono a conoscere anche gli angoli più nascosti all’occhio. La formazione artistica che intendiamo proporre è tesa ad aiutare questi artisti a esprimere con la scultura i loro sentimenti e aspirazioni più profonde”. Testimonial del corso è Sergio Staino insieme al suo “Bobo” con una vignetta realizzata appositamente per l'iniziativa.

 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news