18 novembre 2018 ore: 11:39
Disabilità

Sensuability & Comics, il concorso che racconta sessualità e disabilità

L’iniziativa è la seconda tappa del progetto ideato dall’associazione Nessunotocchimario con l’obiettivo di abbattere gli stereotipi relativi alla sessualità e alla disabilità. I premi saranno assegnati durante la mostra di fumetti che si terrà a Roma il 14 febbraio 2019
sensuability

ROMA - Tutto pronto per la prima edizione del concorso nazionale di illustrazione “Sensuability & Comics”, rivolto alle fumettiste/i e illustratrici/illustratori esordienti maggiori di 16 anni presenti su tutto il territorio nazionale. Il concorso è la seconda tappa del progetto Sensuability, ideato e voluto da Armanda Salvucci, presidente dell’associazione di promozione sociale Nessunotocchimario con l’obiettivo di abbattere gli stereotipi relativi alla sessualità e alla disabilità, partendo dal proporre nuovi linguaggi e un nuovo modo di fare cultura attraverso tutte le forme d’arte: dalla cinematografia alla fotografia, alla pittura, alla musica e al fumetto per rappresentare e vedere in altro modo la disabilità. 

“La sessualità è una parte integrante della personalità di ciascuno” – sostiene l’ideatrice. “È un’esigenza vitale e un aspetto fondante dell’essere umano che non può essere separato dalle altre sfere della vita. Il sesso però spesso è associato all’aspetto esteriore, all’essere attraenti fisicamente, concetti che alimentano una stereotipia per cui solo se sei bello e perfetto puoi farlo. Le persone disabili spesso sono considerate come bambini o addirittura asessuate. La sfida è proprio quella di contribuire a diffondere una cultura visiva che rappresenti fisicità differenti dai soliti modelli di bellezza e dai canoni estetici imposti dai media. Attraverso il fumetto e l’illustrazione vogliamo sensibilizzare su un tema complesso, qual è la sessualità, contribuendo a creare un immaginario erotico che descriva corpi non perfetti ma estremamente sensuali”.

Ogni partecipante dovrà realizzare un’opera originale ed inedita, in forma di illustrazione o di fumetto sul tema “Racconta una nuova disabilità”, ridisegnando con creatività e ironia un nuovo immaginario di corpi e di erotismo. A nominare i tre vincitori sarà una giuria qualificata presieduta dal maestro del fumetto erotico Milo Manara e composta da Fabio Magnasciutti, Frida Castelli e Stefania Infante. I premi saranno assegnati durante la mostra di fumetti Sensuability che si terrà a Roma il 14 febbraio 2019, dove saranno esposti i progetti partecipanti e le tavole donate da artiste/i professionisti noti in ambito nazionale e internazionale come Mauro Biani, Cecilia Roda, Frad, Luca Modesti.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news