27 maggio 2016 ore: 12:56
Famiglia

Sentinelle della carità con gli anziani nelle periferie

Iniziano domani le feste in piazza che la Caritas promuove in collaborazione con le parrocchie nei quartieri Colli Aniene, Nuovo Salario e Tor de' Schiavi. In programma spettacoli teatrali, esibizioni musicali, giochi per i piu' piccoli e pro...

Roma - Iniziano domani le feste in piazza che la Caritas promuove in collaborazione con le parrocchie nei quartieri Colli Aniene, Nuovo Salario e Tor de' Schiavi. In programma spettacoli teatrali, esibizioni musicali, giochi per i piu' piccoli e proiezioni di film. Tre feste in strada quartieri Colli Aniene, Nuovo Salario e Tor de' Schiavi sono promosse dalla Caritas nell'ambito dei progetti rivolti agli anziani che prevedono attivita' di assistenza domiciliare leggera, teleassistenza, telesoccorso e lavoro di rete con le parrocchie e i servizi municipali. È una delle iniziative del progetto Quartieri Solidali giunto alla sua terza annualita' e che si svolgera' durante l'estate romana con lo slogan "Sentinelle della carita'… in quartieri solidali".

Si inizia domani, sabato 28 maggio, ore 17, in collaborazione con la Parrocchia di Santa Bernadette di Soubirous, con la festa nell'Area Parcheggio tra Via Ettore Franceschini e via Francesco Zanardi. In programma spettacoli teatrali, esibizioni musicali, giochi per i piu' piccoli e la proiezione del documentario "Testimonianze di quartiere" realizzato dalla comunita' parrocchiale. I prossimi appuntamenti si svolgeranno il 18 giugno, alle ore 16, presso la Parrocchia di Sant'Ugo, in collaborazione con le parrocchie di San Frumenzio, Santa Felicita e figli martiri, Santa Maria della Speranza, Santa Maria Assunta al Tufello, Santissimo Redentore a Val Melaina; e il 17 settembre, a Largo Agosta, con la Parrocchia SS. Sacramento a Tor de' Schiavi.

Il progetto e' promosso dalla Caritas - con il contributo dei fondi 8Xmille della Conferenza episcopale italiana - per coinvolgere le comunita' parrocchiali all'incontro con gli anziani fragili attraverso lo sviluppo di comunita'.

"Quartieri Solidali" si propone di cambiare punto di osservazione, cioe' considerare l'anziano non solo come destinatario di servizi ed interventi, ma come soggetto portatore di esperienza, competenze, capacita' pratiche e teoriche, quindi come risorsa per se stesso e per la comunita'. Si intende inoltre favorire la partecipazione dell'anziano alla vita sociale esterna alla propria famiglia. In tal senso il quartiere vuole essere inteso non come luogo di problemi e criticita' ma come contesto utile, in grado di recuperare e creare risorse umane. Un quartiere come "villaggio" e non come aggregato di individui anonimi ed indifferenti.

L'iniziativa, avviata nel 2014, si e' sviluppata attraverso tre filoni di attivita':
- Sensibilizzazione: incontri sulla situazione sociale che gli anziani vivono, evidenziando i loro bisogni e necessita' attuali, ma anche il loro possibile ruolo di risorsa
- Formazione: percorsi che hanno permesso di accompagnare i volontari delle comunita' parrocchiali verso la preparazione e l'organizzazione di azioni rivolte agli anziani fragili. Nelle parrocchie gia' coinvolte i volontari sono seguiti nei momenti di progettazione, di verifica e di valutazione
- Progetto pilota: e' stato costruito, attraverso la progettazione condivisa, individuando i possibili interventi a favore degli anziani fragili, partendo dalla propria realta' parrocchiale e territoriale.

Finora gli interventi avviati a favore degli anziani fragili sono stati: sale di socializzazione e laboratori presso i locali parrocchiali, per rafforzare le conoscenze manuali, culturali e sociali; l'assistenza domiciliare leggera per "fare compagnia" all'anziano in difficolta'; la creazione di una rete di solidarieta' di vicinato attraverso l'esperienza dei custodi solidali; la sensibilizzazione degli amministratori di condominio per segnalare casi di gravi difficolta' e solitudine. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news