Servizio civile, in Veneto l'Azienda zero paga l'"indennità" ai volontari
VENETO - Sara' l'Azienda Zero, la nuova governance sanitaria del Veneto, a gestire il fondo regionale per il servizio civile, che nel 2018 ammonta a un milione di euro. La selezione dei progetti da finanziare e' stata approvata dalla giunta, i fondi regionali saranno distribuiti per pagare l'indennita' di servizio ai 241 giovani volontari coinvolti, pari a 15 euro al giorno, mentre le spese di vitto, alloggio, trasporto e gli oneri assicurativi rimarranno a carico degli enti di ingaggio.
"L'esperienza del servizio civile regionale integra quella del servizio nazionale e offre ulteriori opportunita' ai giovani del nostro territorio e alla rete dell'associazionismo e del volontariato locale, che difficilmente avrebbero accesso alle graduatorie di assegnazione dei volontari del servizio civile nazionale", commenta l'assessore regionale al Sociale, Manuela Lanzarin. "Il percorso di selezione regionale dei progetti presentati dagli enti accreditati ha privilegiato iniziative di assistenza e di promozione sociale, di valorizzazione del patrimonio storico, culturale e ambientale, di protezione civile, di organizzazione di attivita' educative e di promozione umana organizzate da enti riconosciuti e accreditati". (DIRE)