12 febbraio 2016 ore: 11:09
Non profit

Servizio civile, Mattarella riceverà i volontari al Quirinale

La cerimonia si svolgerà il 3 marzo, a 15 anni dalla promulgazione il 6 marzo 2001 della legge che ha istituito il servizio civile nazionale volontario in Italia, dopo la sospensione della leva obbligatoria. Per l'occasione al via il concorso “Racconta il tuo Servizio Civile”

ROMA - I giovani e gli enti del servizio civile nazionale saranno ricevuti il prossimo giovedì 3 marzo al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L'incontro cade a 15 anni dalla promulgazione il 6 marzo 2001 della legge 64/2001 che ha istituito il Servizio Civile Nazionale volontario in Italia, dopo la sospensione della leva obbligatoria e la fine di fatto della storia degli obiettori di coscienza al servizio militare. Storia che il Presidente Mattarella ha vissuto in prima persona dato che proprio nel 2001 era Ministro della Difesa nel secondo Governo Amato, quando la Camera approvo' in maniera definitiva il 14 febbraio 2001 la legge sul nuovo servizio civile, il cui iter era partito due anni prima sotto il Governo D'Alema.

Circa 200 i giovani volontari invitati a partecipare all'evento, che vedrà presenti anche i rappresentati Istituzionali (Ministero del Lavoro e della Solidarietà sociale, Dipartimento della Gioventù e del servizio civile, Consulta nazionale del servizio civile) e degli Enti di servizio civile.

"È molto importante questo appuntamento, questo riconoscimento da parte delle più alta Istituzione italiana del ruolo e del valore dell'esperienza del servizio civile, anche in termini di investimento verso i giovani e sulla loro formazione", ci dice il Sottosegretario con delega al servizio civile, Luigi Bobba. "L'incontro sarà anche un modo per ribadire la sua forte identità come servizio per la Repubblica, di Difesa della Patria che passa dal suo radicamento nei valori costituzionali e dalla loro attuazione. Il fatto che il Presidente Mattarella abbia vissuto in prima persona la nascita del servizio civile nazionale volontario in Italia qualifica ancora di più questo appuntamento, e ne ribadisce quella radice che non non va mai dispersa", conclude il Sottosegretario.

Per celebrare questa ricorrenza la Rappresentanza Nazionale ha invitato tutti i volontari in servizio a partecipare al concorso “Racconta il tuo Servizio Civile” e ad inviare all'indirizzo rappresentantinazionali@gmail.com entro il prossimo 20 febbraio il racconto della loro esperienza di servizio negli ambiti dell'Immigrazione ed accoglienza, dell'ambiente o dell'educazione.

"I tre racconti migliori - spiegano i Rappresentanti nazionali - saranno scelti dai Rappresentanti Nazionali dei volontari in Servizio Civile e verranno letti il 3 marzo a Roma in occasione della cerimonia al Quirinale". (FSp)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news