Servizio civile. Poletti: diventa universale, grande valore formativo
Roma - "Il cantiere sociale che punta a costruire un contesto di maggiore coesione fa un ulteriore passo in avanti, confermando l'impegno del governo per promuovere la partecipazione attiva dei giovani attraverso esperienze in progetti di solidarieta' e di inclusione sociale". Ad affermarlo e' il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, commentando l'approvazione in via preliminare, nel Consiglio dei Ministri di ieri, dello schema di decreto legislativo che, in attuazione della legge delega di riforma del Terzo Settore, modifica il sistema del servizio civile nazionale. Il decreto seguira' l'iter di approvazione dopo aver acquisito i pareri della Conferenza Unificata e delle Commissioni Parlamentari competenti.
"Il punto piu' qualificante della nuova disciplina contenuta nel testo- sottolinea Poletti- e' che il servizio civile diventa universale, ovvero punta ad accogliere tutte le richieste di partecipazione da parte dei giovani che, per scelta volontaria, intendono fare un'esperienza di grande valore formativo e civile, in grado anche di dare loro competenze utili a migliorare la loro occupabilità".
"Di particolare rilievo -aggiunge il ministro- sono anche la possibilita' di partecipare per i giovani stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, un contributo concreto alla loro inclusione sociale, e la priorita' attribuita a quei progetti che si dimostrino meglio in grado di coinvolgere i giovani meno favoriti e piu' fragili da un punto di vista di condizioni sociali: una scelta che abbiamo fatto a partire dalle difficolta' di un loro efficace coinvolgimento riscontrate nell'esperienza realizzata con Garanzia Giovani".
"Voglio infine sottolineare- conclude Poletti- che, solo per quest'anno, abbiamo deciso di concentrare tutte le risorse previste nella legge di stabilita' 2016 per la legge di riforma del Terzo Settore sul servizio civile, in modo da poter accrescere ulteriormente il numero dei giovani che potranno essere coinvolti in questa esperienza". (DIRE)