Servizio civile, premiati corti e spot: ecco i vincitori
ROMa - Premiati ieri a Roma, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, i tre migliori cortometraggi e dei tre migliori spot sul servizio civile nazionale, selezionati tra i circa trenta realizzati nell’ambito di un Concorso lanciato nei mesi scorsi dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
Tra i "cortometraggi" terzo classificato Luca Ciriello di Cesc Project, preceduto da Francesca Grimaldi di Cesv Lazio e da Fausto Venassi di Caritas Italiana (in particolare la Caritas diocesana di Reggio Emilia-Guastalla). Per la categoria "spot" è risultata terza Federica Troiani dell’associazione reatina Musikologiamo, seconda Romina Mazzei, ancora del Cesv Lazio, e prima classificata Stefania Romano delle Acli. L’idea base dello spot vincitore sarà riadattata da un’agenzia di comunicazione per realizzare uno spot televisivo della durata di 30’’ e la successiva diffusione sulle reti Rai. “Nei prossimi giorni - spiega il Dipartimento - saranno pubblicati sul canale YouTube e sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale i filmati e i nominativi dei vincitori”.
L’incontro è stata anche occasione per il Sottosegretario uscente, Luigi Bobba, per ringraziare Sara Vinciguerra che ha ideato il concorso, tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione dell’iniziativa e la giuria di qualità, presieduta dal giornalista Franco Di Mare, che ha selezionato i vincitori, anche con il supporto del “voto popolare” espresso tramite Facebook.
Bobba, che nel nuovo Governo Gentiloni potrebbe essere anche tra i Sottosegretari riconfermati, vista la continuità di molti ministri, ha sottolineato l’impegno portato avanti in questi due anni e mezzo per “restituire un valore simbolico al servizio civile nazionale, non solo tramite gli incontri istituzionali con il Presidente della Repubblica a marzo e con il Papa il mese scorso, ma anche valorizzando l'esperienza concreta dei volontari”. “Questo stesso concorso – ha sottolineato – è stato un modo per far emergere il vissuto della persone e il valore dell'esperienza dei giovani, tramite la voce stessa dei protagonisti”.
L’onorevole del PD ha anche ricordato come si sia “in dirittura di arrivo con il Decreto legislativo, che darà vita al servizio civile universale”. “Non è un cambio di poco conto – ha sottolineato -. Penso che con inizio nuovo anno avremo testo definitivo, che dovrebbe essere poi approvato dal Consiglio dei ministri”. Tra le novità ricordate da Bobba, il fatto che 3 mesi dei progetti annuali di servizio civile universale si possano svolgere all’estero, e per questo “abbiamo salutato con favore che la Commissione europea la scorsa settimana abbia lanciato il Corpo europeo di solidarietà, parente stretta della proposta di servizio civile europeo del Governo Renzi”. (FSp)