16 luglio 2014 ore: 10:27
Non profit

Servizio civile, Renzi chiude agli stranieri e apre sulla cittadinanza

L’annuncio è arrivato ieri sera dal Presidente del Consiglio che, in qualità di Segretario del Partito Democratico, ha parlato ai senatori e deputati democratici. Il sottosegretario Bobba: "Una posizione coerente, ma anche un rilancio della discussione"
Ragazzi servizio civile anche stranieri

ROMA - “Noi abbiamo scelto nel disegno di legge di non affidare il servizio civile universale se non ai cittadini italiani”. L’annuncio è arrivato ieri sera dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, che in qualità di Segretario del Partito Democratico ha parlato ai senatori e deputati democratici.

“Era un impegno preso in campagna elettorale”, ha esordito Renzi, riferendosi all’approvazione lo scorso 10 luglio della legge delega sulla Riforma del Terzo settore e del servizio civile universale. “Il servizio civile universale – ha poi proseguito - come occasione di servizio alla Patria. Su questo so che ci saranno polemiche. Noi abbiamo scelto nel disegno di legge di non affidarlo se non ai cittadini italiani. Poi io penso sia maturo il tema di fare una riflessione sulla cittadinanza, e lo inseriamo come d'accordo nel tema sui diritti che affronteremo immediatamente dopo approvata in prima lettura la fase delle riforme costituzionali. Il passaggio è che se il servizio civile essendo servizio alla Patria, non può che essere affidato se non a cittadini italiani”. “Se poi vogliamo discutere della legge sulla cittadinanza va bene, ma non è un passaggio banale questo e richiede da parte delle associazioni che ne usufruiranno un codice di condotto che sia il più trasparente possibile”, ha concluso il Presidente del Consiglio richiamando anche le nuove norme sul 5xmille.

box “È stata una sorpresa anche per me”,  ci dice il sottosegretario al Lavoro Luigi Bobba, che ha la delega al servizio civile e che sta seguendo l’iter della riforma. “Ora stiamo verificando come questo si traduca nel testo di legge delega di Riforma del Terzo settore che stiamo definendo e che presenteremo nella sua forma definitiva nei prossimi giorni”, aggiunge. “Mi sembra da un lato una posizione coerente con quanto annunciato di voler riferire il servizio civile universale all’articolo 52 della Costituzione, dall’altro un rilancio della discussione sul tema della cittadinanza con un’apertura ad una legge specifica”, commenta il Sottosegretario al Lavoro e Politiche Sociali. (FSp)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news