Servizio civile, si cercano 23 giovani per progetti in Africa e America Latina
ROMA - “Dopo le vacanze estive... salta dalla parte giusta!”. Con questo slogan Progettomondo.mlal, storica Ong di cooperazione allo sviluppo con sede a Verona, apre a 23 ragazzi e ragazze, tra i 18 e i 29 anni, intenzionati a partecipare al nuovo bando del Servizio civile, appena pubblicato. Tra le destinazioni proposte dall’organizzazione, ci sono Africa e America Latina con progetti in Marocco, Mozambico, Bolivia, Perù e Brasile, ma ci sono dei progetti anche in Italia nelle sedi dell’organizzazione.
- In Marocco, i cinque giovani Caschi Bianco che sceglieranno di intraprendere questa nuova sfida, interverranno per la “prevenzione delle discriminazioni di genere ed etnico-razziali e contro la marginalizzazione sociale dei giovani che può portare al radicalismo - spiega l’organizzazione -, oltre che per promuovere l’inclusione sociale dei migranti di ritorno e dei migranti subsahariani”. A Maputo, in Mozambico, invece, i due giovani selezionati dovranno supportare Progettomondo.mlal nell'obiettivo di “ampliare le opportunità di accesso a occasioni di formazione professionale per manodopera qualificata - aggiunge l’organizzazione -, in un Paese che necessita di una migliore preparazione degli insegnanti e di strumenti di avvicinamento al mondo del lavoro, soprattutto in ambito agrario”.
In Bolivia, e precisamente a La Paz, le aree di intervento sono la giustizia e lo sviluppo sostenibile. “Progettomondo.mlal collabora con il ministero di Giustizia all’implementazione del nuovo codice dei minori - spiega la nota dell’organizzazione -, ma è anche al fianco dei coltivatori di caffè per garantire sostegno e assistenza tecnica ai produttori associati alle organizzazioni di base territoriali”. I cinque giovani che voleranno a Lima, in Perù, invece, rafforzeranno le azioni e iniziative di sensibilizzazione e attenzione diretta a vittime di tratta, e parteciperanno ai tavoli e gruppi dei bambini e adolescenti lavoratori del Manthoc, sostenendo la loro causa nel promuovere e difendere i propri diritti. Infine, gli altri due Caschi Bianco che andranno a Tamandaré, in Brasile, saranno impegnati in attività di educazione e tutela dell'infanzia, contro l'analfabetismo e l'abbandono scolastico.
Per quanto riguarda l’Italia, infine, Progettomondo.mlal offre l'occasione di fare un’esperienza nei propri uffici di Verona (4 posti), Padova (2 posti) e Rovereto (1 posto). “Sarà un'occasione unica - spiega l’organizzazione - per contribuire allo sviluppo e al rafforzamento delle attività realizzate sul territorio nazionale per far maturare nei giovani la consapevolezza sulle responsabilità personali e le sfide collettive da affrontare nell'ottica di uno sviluppo ambientale equo e sostenibile a tutti: a Nord e a Sud del mondo”. Gli aspiranti volontari dovranno inviare la propria candidatura entro le 18 del 28 settembre all'Ong veronese secondo le seguenti modalità: consegna a mano nella sede di viale Palladio 16 a Verona dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18; tramite raccomandata inviata a Progettomondo.mlal viale Palladio 16 - 37138 Verona; tramite posta elettronica certificata info@pec.mlal.org.