13 febbraio 2014 ore: 18:27
Disabilità

Sesto Fiorentino, pasti caldi a domicilio ai disabili

Al via nel comune in provincia di Firenze il nuovo servizio assistenziale per le persone con disabilità e non autosufficienti
Hotel Masatsch Albergo Masatsch - Camera con persona disabile

SESTO FIORENTINO (FI) - Al via un nuovo servizio socio-assistenziale sul territorio di Sesto Fiorentino a Firenze realizzato grazie a una sinergia virtuosa tra il privato sociale e gli enti locali. Da lunedì 17 febbraio sarà attivata sull’intero territorio comunale la fornitura gratuita di pasti caldi a domicilio ai disabili e alle persone parzialmente o totalmente non autosufficienti. Il servizio sarà gestito dalla Società della Salute Zona Fiorentina Nord Ovest in collaborazione con l’associazione Auser di Sesto Fiorentino mentre l’azienda Qualità & Servizi - che già gestisce la ristorazione scolastica sul territorio - si occuperà della produzione dei pasti.

“Si tratta di un’iniziativa che integra i servizi domiciliari erogati dall´amministrazione comunale e dalla Società della Salute Nord Ovest e dà risposte concrete ai bisogni della popolazione - ha spiegato la presidente della SdS Caterina Conti - è inoltre anche un modo per aiutare queste persone a mantenere la propria autonomia e continuare a vivere nel proprio ambiente familiare”. 

Il servizio di consegna dei pasti a domicilio sarà effettuato all’ora di pranzo, dal lunedì al venerdì, dai volontari dell’Auser che offriranno quindi con la loro presenza anche un momento d’incontro e di socializzazione a chi usufruisce del servizio. La scelta potrà essere fatta quotidianamente tra tre primi, tre secondi e tre contorni e sarà possibile fornire pasti elaborati anche in base a diete personalizzate o rispondenti a specifiche esigenze religiose. In una prima fase, al via la prossima settimana, saranno già dodici i destinatari dei pasti gratuiti a domicilio. Chi volesse usufruirne dovrà presentare una specifica domanda all’assistente sociale che valuterà caso per caso i requisiti dei richiedenti.

 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news