9 ottobre 2020 ore: 12:23
Non profit

Settimana disarmo, giovani al servizio della pace

Dalla riconversione dell'industria bellica al ministero della pace: tanti i temi al centro dell'iniziativa della Comunità Papa Giovanni XXIII del 21 ottobre. La  testimonianza di una volontaria del corpo di pace Operazione Colomba. "Servizio civile, coperture appena sufficienti”

ROMA - Dal 24 al 30 ottobre si celebra in tutto il mondo la Settimana internazionale per il Disarmo, indetta nel 1978 delle Nazioni Unite per promuovere la riduzione di eserciti ed armamenti nel mondo. In questo contesto la Comunità Papa Giovanni XXIII propone a Vicenza un momento di riflessione e preghiera per la pace alle ore 20.45 del 21 ottobre. “Gli interventi verteranno sui temi del rilancio del Servizio Civile Universale, della riconversione dell'industria bellica, dell'istituzione di un Ministero della la Pace. – spiegano gli organizzatori -  In particolare per quanto riguarda il servizio civile, questo soffre di coperture economiche che sono appena sufficienti”.


Porterà la propria testimonianza volontaria vicentina del corpo di pace Operazione Colomba, che da 6 anni vive in Colombia, Silvia de Munari: dopo l'esperienza del servizio civile all'estero vissuta in Cile, è impegnata con azioni nonviolente nella protezione degli abitanti della Comunità di Pace di San José de Apartadó, spesso vittime delle incursioni di guerriglieri armati.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news