25 marzo 2015 ore: 15:08
Economia

Sfruttamento lavorativo, a Milano nasce la task force

Le forze dell'ordine firmano un protocollo con la prefettura. Allegate al documento anche le nuove linee guida su come condurre le indagini. Il prefetto: "Stiamo lavorando ad una mappatura per avere un quadro della situazione completa"
Lavoro nero, ombra

MILANO – Un Protocollo d'intesa che coinvolge prefettura, carabinieri, questura, tribunale, comune di Milano, città metropolitana, Agenzia delle entrate, Inps e ispettorato del lavoro. Obiettivo: combattere lo sfruttamento lavorativo a Milano. Già a settembre prefettura e forze dell'ordine avevano promosso un protocollo sui principi con le associazioni, in modo da costruire una rete di competenze laddove fino a ieri non c'era condivisione. Ora nasce anche una task force che entrerà in azione in caso di sfruttamento lavorativo. "Nonostante ci sia un grande evento che concentra le nostre forze, la cosa bella di Milano è che si continua a sperimentare: non si deve per forza parlare di Expo", commenta il prefetto Francesco Paolo Tronca.

Il Protocollo d'Intesa ha un allegato che contiene le linee guida d'indagine contro lo sfruttamento lavorativo. Il documento è stato secretato, dati i contenuti. Lo sfruttamento lavorativo ha effetti "di distorsione nel mercato del lavoro" e si regge sull'intermediazione di caporali, spiega il procuratore generale Edmondo Bruti Liberati. Le aziende che sfruttano spesso sono cooperative che esistono solo su carta, che alle condizioni di lavoro disumane aggiungono anche l'evasione fiscale. I settori più a rischio vanno dall'ortofrutticolo alle costruzioni: "Stiamo lavorando ad una mappatura per avere un quadro della situazione completa", spiega il prefetto. Altro fronte su cui si lavora è il reintegro degli sfruttati. "Ancora non sappiamo come avverrà", aggiunge Tronca. Il prefetto sottolinea come per lo sfruttamento lavorativo "serva anche prevenzione: continuiamo quindi con la richiesta di accesso ai cantieri per controllare". (lb) 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news