25 gennaio 2018 ore: 10:31
Società

Shoah, Jacur (Ucei): 378 mila post antisemiti su fb nel 2016

"L'antiebraismo è ancora endemico in molte società", come peraltro dimostrano i 378 mila post su Facebook a carattere antisemita registrati nel 2016. Lo ha detto stamane nel corso di un seminario a Venezia David Romanin Jacur, membro ...

Venezia - "L'antiebraismo e' ancora endemico in molte societa'", come peraltro dimostrano i 378 mila post su Facebook a carattere antisemita registrati nel 2016. Lo ha detto stamane nel corso di un seminario a Venezia David Romanin Jacur, membro del consiglio nazionale Ucei. "Sono numeri, questi, che fanno paura e che attestano come sia ancora fortemente radicato l'odio, il risentimento e i pregiudizi nei confronti degli ebrei", prosegue Jacur, secondo cui l'approccio emotivo funziona fino ad un certo punto, ma e' poi opportuno che concetti come l'antigiudaismo, l'antiebraismo e l'antisemitismo siano "razionalizzati e rielaborati in senso critico per comprendere le autentiche ragioni storiche, economiche e sociali che ne hanno determinato la genesi, e divulgarle in modo corretto". Numerosissime sono le accuse mosse agli ebrei nel corso della storia, continua Jacur, affermando di averne contate 174, a cui sicuramente ne vanno aggiunte molte altre a cui non e' riuscito a risalire. E numerose sono anche le leggi razziali, che sono sconosciute ai piu' e che in Italia erano ben 14 e comprendevano anche, ad esempio, il divieto di essere proprietari di aziende o terreni con un certo valore, di essere pubblici dipendenti, di essere notai o giornalisti e di svolgere attivita' nel settore dello spettacolo e dell'arte.

"La celebrazione, una volta all'anno, della Giornata della memoria non si deve mai trasformare in un rituale ripetitivo e vuoto di significato, perche' una societa' che non sa ricordare e' destinata, purtroppo, a ripercorrere, nel dipanarsi della storia, le stesse tragiche strade e a compiere le stesse scelte scellerate del passato", ha aggiunto il presidente del consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news