24 maggio 2017 ore: 15:43
Immigrazione

Si aprono le porte del Cpr di Pian del Lago: giovane con disagio psichico trasferito in comunità

Dopo la decisione dei giudici, da oggi un giovane studente marocchino si trova in una comunità terapeutica assistita in provincia di trapani. Il plauso del sindaco e delle associazioni. "Adesso non lo lasceremo solo"

PALERMO - Si chiude finalmente la vicenda dello studente marocchino con disagio psichico rinchiuso nel Cpr di Pian del Lago (Caltanissetta) e sotto minaccia di un provvedimento di espulsione. Da oggi, infatti, il giovane è libero e in queste ore si trova ospitato in una comunità terapeutica assistita in provincia di Trapani.
La decisione è il risultato di una battaglia legale e di una rete ampia di sostegno di parecchie associazioni che lo hanno aiutato. Il giudice, alla fine, ha accolto la tesi dell'avvocato difensore supportata da perizie mediche, stabilendo che il giovane deve essere accompagnato in un percorso terapeutico assistito presso una struttura idonea. A sostegno del giovane si è creata una rete di solidarietà molto ampia di cui fanno parte, tra gli altri, HRYO Human Rights Youth Organization di Palermo, Arci, la consulta della pace e l'ufficio immigrazione della Cgil.

Il giovane, affetto da disturbi psichici, da oltre un mese si trovava all'interno del Cpr di Pian del Lago (ex Cie) dopo che lo scorso 9 aprile aveva avuto parole e comportamenti non lucidi al pensionato universitario "Santi Romano". Il ragazzo, che conosce 7 lingue, nell'ultimo periodo a Palermo era riuscito pure a diplomarsi. Successivamente si era iscritto all'università usufruendo dell'ospitalità del pensionato universitario.

"Il giudice ha preso la decisione dopo avere acquisito tutta la documentazione necessaria legata allo stato di salute del giovane - afferma l'avvocatessa Ilenia Grottadaurea - avvalendosi di ulteriori documenti rilasciati dal presidio sanitario, coadiuvato dal dipartimento di salute mentale di Caltanissetta. Dalla documentazione era evidente, infatti, l'incompatibilità del trattenimento poiché risultava necessario avviare un programma terapeutico riabilitativo individualizzato che non poteva essere svolto in alcun modo presso il Cpr. Abbiamo comprovato ulteriormente l'incompatibilità del luogo depositando inoltre un'altra relazione medica rilasciata da Medu (Medici per i diritti umani) che dopo un'accurata visita aveva rilevato il quadro psicopatologico severo del giovane acuito dalla permanenza nella struttura".
"Tenendo conto di tutto ciò, - continua l'avvocatessa - il giudice ha deciso la non convalida del trattenimento nel Cpr con il trasferimento del ragazzo presso una comunità terapeutica assistita. Già da questa mattina il giovane sappiamo che si trova presso una comunità in provincia di Trapani. Il nostro apprezzamento va al giudice per avere deliberato, in applicazione dei principi democratici sul riconoscimento dei diritti della persona, per un atto frutto di grande civiltà e umanità nei confronti di un giovane in uno grave stato di vulnerabilità".

"E' stata una vittoria che è il risultato sicuramente del buon lavoro fatto dall'avvocato e di tutta la rete di associazioni che si è mobilitata - sottolinea anche Bijou Nzirane responsabile dell'ufficio immigrazione della Cgil -. Adesso nessuno lo lascerà più solo perché non abbasseremo la guardia anche per tutta la parte che riguarda il permesso di soggiorno. Inoltre, avremo cura di accompagnarlo sia nel suo cammino terapeutico che di reinserimento sociale".
"La decisione assunta ieri dalla magistratura è un atto di civiltà giuridica ed umana, che restituisce la libertà ad un giovane che necessita di cure e non di detenzione - ha commentato infine il sindaco Orlando -. E' una vittoria di tutti coloro che in queste settimana hanno lavorato a sostegno di una soluzione di questa vicenda, certamente dolorosa sul piano umano e che rischiava di diventare tragica. A tutti loro va un sentito ringraziamento". (set)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news