Sì della Camera: il 3 ottobre è la Giornata della memoria vittime dell'immigrazione
ROMA - L'aula della Camera ha approvato il ddl per l'istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione". I sì sono stati 287, i no 72, gli astenuti 20. Contro hanno votato Lega e M5s. Astensione da Forza Italia. All'articolo 1 il provvedimento stabilisce che "la Repubblica riconosce il giorno 3 ottobre quale Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, di seguito denominata ''Giornata nazionale'', al fine di conservare e di rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria". La decisione di indicare quella data deriva dalla tragedia che si consumò il 3 ottobre 2013, al largo di Lampedusa.
L'articolo 2, invece, prevede che "in occasione della Giornata nazionale le istituzioni della Repubblica nell'ambito delle rispettive competenze promuovono apposite iniziative, nelle scuole di ogni ordine e grado, anche in coordinamento con le associazioni e con gli organismi operanti nel settore, al fine di sensibilizzare e di formare i giovani sui temi dell'immigrazione e dell'accoglienza". Articolo 3: "Dall''attuazione della presente legge non devono derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica". Il ddl passa ora all'esame del Senato.
"Votiamo contro perché questa proposta non è degna di stare in questo parlamento in questo momento storico", ha spiegato il deputato 5 stelle Riccardo Nuti, nella dichiarazione di voto sul ddl che istituisce la Giornata.(DIRE)