Sotto l’albero: le stole ricavate da vecchi sari che aiutano le donne indiane
ROMA - Tante le proposte solidali del Cesvi per il Natale 2016, un aiuto concreto in quei paesi in cui la mancanza di cibo e la povertà minacciano la vita di molti bambini e delle famiglie.
In Myanmar, ad esempio, dove la mancanza di cibo causa elevati livelli di malnutrizione e mortalità soprattutto nelle comunità più povere, l’organizzazione insegna ai bambini i fondamenti dell'agricoltura, del rispetto per l'ambiente e di una corretta alimentazione. Acquistando una cassettina di legno con semi di salvia e basilico si può sostenere il progetto di lotta alla fame dell’organizzazione. Ogni cassettina di “Cesvi Garden”, che si ispira ai giardini e agli orti scolastici del Cesvi, contiene due bustine di semi, una busta di plastica con terriccio in fibra di cocco da innaffiare, istruzioni per l'uso
- C’è poi la tazza natalizia (20 euro) in ceramica autografata de Guido Silvestri, in arte Silver con Lupo Alberto e i suoi amici, un'edizione limitata dedicata a veri collezionisti. Oppure le stole (14 euro) realizzate a mano con sari riciclati da "I was a Sari", un'impresa sociale che aiuta le donne indiane delle classi più svantaggiate. Ogni stola è un pezzo assolutamente unico per colori, disegni e fantasia.
Scegliendo i regali solidali per il Natale tra le idee proposte da Cesvi si trasforma l’importo del dono in opportunità di sviluppo, che promuove l’autosussistenza di intere famiglie e comunità. E chi riceve i regali saprà di aver contribuito con un gesto di beneficenza al benessere di famiglie e bambini africani e del sud-est asiatico.
Da scegliere per il dono sono a disposizione, oltre ai tradizionali prodotti solidali, anche le bellissime cartoline solidali con cui puoi regalare una buona azione: qualcosa di concreto che si realizza direttamente nei progetti di Cesvi nel mondo. Dagli alberi di arance alle cure sanitarie.