Sotto l’albero, pasti caldi e visite mediche per i minori in difficoltà
ROMA – “Appendi all’albero di Natale tre speranze e contribuirai a donare pasti caldi, visite mediche e materiale scolastico”. E’ l’appello di Salesiani per il Sociale che propone gadget natalizi a sostegno delle proprie attvità e progetti. Decori e addobbi per l’albero, ferma-tovaglioli, piccoli presepi, alberelli chiudi-pacco: tutti oggetti realizzati a mano che aiutano i bambini e giovani soli e in difficoltà, accolti nelle strutture gestite dall'organizzazione in Italia. 31 case famiglia, 30 centri diurni e 17 centri di accoglienza, che aprono le porte a orfani, bambini allontanati dalle proprie famiglie, minori stranieri non accompagnati e giovani che non sanno dove andare. Non solo.
“I giovani che vivono nelle case famiglia, - spiegano - una volta diventati maggiorenni, non possono essere più accolti. Per questo motivo abbiamo creato delle case - che mantengono la dimensione di piccolo gruppo familiare - per accogliere quei giovani che provengono da situazioni d’indigenza e di disagio sociale o che non sono in grado di affrontare la vita da soli. Diamo loro formazione e sostegno nell’attività di tirocini professionalizzanti che li aiutino ad entrare nel mondo del lavoro".