Sotto l’albero. Un dono sul "binario" dei desideri, per il Natale dei senza dimora
- ROMA - Massimo vorrebbe avere sempre i capelli in ordine, Aurel e Tullio vorrebbero fermare i loro pensieri giocando con il biliardino, Nadia sogna di trascorrere un Natale come quello in famiglia, tanti passano le notti in strada e desiderano almeno un sacco a pelo caldo in cui dormire. Binario 95 è un centro di accoglienza per persone senza dimora alla Stazione Termini di Roma, gestito dalla Cooperativa Sociale Europe Consulting Onlus in locali concessi in comodato d’uso gratuito da Ferrovie dello Stato Italiane. Anche qui si aspetta il Natale e si attendono i doni da mettere sotto l’albero. Per questo, come da qualche tempo a questa parte, i volontari hanno raccolto i sogni ed i bisogni delle persone senza dimora. “L'anno scorso abbiamo lanciato una raccolta fondi online semplice e veloce, che permette a tutti di aiutarci a trasformare questi desideri in realtà”, continuano. Ed è così anche quest’anno. Dal 9 dicembre (e fino all'8 gennaio), sul sito www.binario95.it sono stati resi disponibili una serie di regali e occasioni per stare insieme che possono rendere le festività natalizie delle persone senza dimora e la vita del centro più accoglienti e familiari.
“Ognuno potrà scegliere un dono, contribuendo al raggiungimento di un obiettivo. Il sostenitore valuterà la lista dei desideri e deciderà se e quale dono sostenere con una somma in denaro”, si spiega. Alla scadenza del progetto, quando l’obiettivo sarà raggiunto, il Binario 95 procederà a realizzare l’iniziativa o ad effettuare l’acquisto. Un punto di incontro innovativo e originale tra le necessità della struttura di accoglienza e chi desidera sostenere o contribuire ad alcune sue iniziative in favore di chi sta vivendo un particolare momento di disagio.
Ogni sostenitore riceverà una email a seguito della donazione e alla scadenza del progetto, che lo informerà dell’esito finale. Il Binario 95 documenterà l’andamento del progetto sul sito e sui propri canali Facebook e Twitter. E per conoscere il resoconto del 2015 basta visitare il sito, dove è presente una sezione dedicata al Natale 2015 e agli obiettivi raggiunti.
Oggetti di vita quotidiana, come il calcio balilla, i sacchi a pelo ed un taglio di capelli, in modo da poter offrire a ciascun ospite momenti di svago, calore e dignità. Ma anche il pranzo di Natale, biglietti per il cinema dell’Epifania, la festa di Capodanno. Perché una persona senza dimora, oltre ai bisogni primari, necessita di specifici momenti per rimettersi in connessione con una vita “normale”, fatta di relazioni, educazione, partecipazione. “Perché non è sufficiente il necessario”.
È possibile diffondere l’iniziativa tramite i social network, utilizzando l’hashtag
#Binariodeidesideri.