Spadoni: "Bene la cooperazione, ma ricordiamo che c’è un problema povertà anche in Italia"
ROMA - "E' giusto ricordare l'obiettivo dello 0,7% del Pil alla cooperazione internazionale, ma non possiamo dimenticare che 120 milioni di euro del decreto missioni destinati a finanziare iniziative di cooperazione internazionale sono andati invece a rafforzare le forze di sicurezza afgane". Lo ha affermato Maria Edera Spadoni, deputata M5S e presidente del comitato permanente Agenda globale post 2015, questa mattina alla conferenza organizzata da Actionaid "Le nuove sfide per uno sviluppo sostenibile: una nuova partnership globale per sradicare la povertà entro il 2030?"
Spadoni, intervenuta dopo il viceministro degli Esteri Lapo Pistelli (che ha ricordato proprio l'obiettivo internazionale dello 0,7% del Pil a iniziative di cooperazione), ha evidenziato come vi sia "un problema di povertà anche in Italia" e che per questo sia necessario il reddito minimo garantito, "per garantire la libertà, per contrastare la criminalità organizzata e il voto di scambio che nella povertà trovano terreno fertile". "Non possiamo dimenticare che l'Expo è stata sporcata da corruzione e soldi pubblici andati in mani sbagliate - ha detto Spadoni -. Non possiamo non ricordare che all'Expo è stato chiesto di lavorare gratis ai giovani dopo aver parlato del problema della disoccupazione giovanile, non si può essere così ipocriti".(lj)