12 settembre 2014 ore: 16:58
Disabilità

Special Olympics, ecco la delegazione italiana in partenza per il Belgio

I 46 atleti azzurri, con 15 tecnici e 2 delegati, si cimenteranno in 7 delle 10 discipline sportive previste dai Giochi: atletica, badminton, pallacanestro unificata, ginnastica, calcio, nuoto e bocce
Special Olympics, nuotatrice in primo piano, disabilità

boxMILANO - 46 Atleti, 15 Tecnici e 2 delegati: è così composta la delegazione italiana che parteciperà ai Giochi europei Special Olympics, che si terranno ad Anversa (Belgio) dal 13 al 21 settembre. Gli atleti azzurri, con disabilità intellettiva affiancati da atleti partner, si cimenteranno in 7 delle 10 discipline sportive previste dai Giochi: atletica, badminton, pallacanestro unificata, ginnastica, calcio, nuoto e bocce. Ad Anversa si svolgerà un evento che coinvolge più di 2mila atleti, provenienti da 58 Paesi, 4mila volontari e circa 40mila spettatori. "La vita vi ha messo a durissima prova, ma voi siete forti e tenaci", ha detto Alba Parietti, presentando a Palazzo Marino la delegazione che domani volerà in Belgio. Il motto degli Special Olympics è: "Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze". "Il vostro giuramento è un insegnamento di vita che tengo appeso nel mio ufficio", ha scritto il sindaco Giuliano Pisapia, assente alla cerimonia per altri impegni istituzionali, in una lettera inviata agli atleti.

"Voi rappresentate tutti noi, l'Italia e i 15mila atleti di Special Olympics Italia", ha detto Maurizio Romiti, presidente italiano di questo movimento sportivo, diffuso in 170 Paesi. Special Olympics è riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale, così come il Comitato Paralimpico. Le due organizzazioni hanno stili, obiettivi e filosofie diverse. Mentre il Comitato Paralimpico opera coerentemente con i criteri dei Giochi Olimpici con gare competitive riservate ai migliori, Special Olympics è un programma educativo, che propone ed organizza allenamenti ed eventi solo per persone con disabilità intellettiva e per ogni livello di abilità. Le manifestazioni sportive sono aperte a tutti e premiano tutti, sulla base di regolamenti internazionali continuamente testati e aggiornati.

Sarà possibile seguire in streaming le avventure degli Atleti Azzurri collegandosi al sito: www.so2014.com. Special Olympics Italia ha lanciato la Campagna di raccolta fondi "Adotta un Campione" al fine di sostenere le spese di trasferta della Delegazione Azzurra che parteciperà ai Giochi Europei. (dp)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news