20 maggio 2015 ore: 11:53
Immigrazione

Stranieri, Istat: in Italia sono oltre 5 milioni (8,3%), 800 mila gli alunni

I dati del Rapporto annuale. La comunità che si trova meglio è quella dei filippini, in misura lievemente minore quella degli ucraini e dei romeni, mentre sono i cinesi a dichiarare di trovarsi peggio. Gli alunni stranieri sono il 9% della popolazione scolastica
Scuola, bambini italiani e immigrati in scuola elementare

ROMA - A gennaio 2015 i residenti in Italia ammontano a poco meno di 61 milioni, dei quali oltre cinque milioni (8,3%) sono cittadini stranieri. Per gli italiani prosegue il trend di invecchiamento mentre fra gli stranieri residenti la quota di anziani è più bassa. Oltre il 40% degli stranieri vive nelle città del centro nord. E' quanto emerge dal Rapporto annuale 2015 dell'Istat. Nel Rapporto si legge che più della metà degli stranieri (di 14 anni e oltre) si trova bene in Italia e più di un terzo molto bene, anche se con marcate differenze territoriali. La comunità che si trova meglio è quella dei filippini, in misura lievemente minore quella degli ucraini e dei romeni, mentre sono i cinesi a dichiarare di trovarsi peggio in Italia. 

Gli alunni stranieri. Gli alunni stranieri in Italia sono oltre 800 mila, pari al 9% della popolazione scolastica. Aumenta di circa il 12% la presenza di alunni stranieri nati in Italia, che ormai sopravanzano i figli dei migranti arrivati in Italia dopo la nascita. La metà degli studenti stranieri tra i 10 e i 24 anni iscritti alle scuole italiane secondarie di primo e secondo grado vorrebbe proseguire gli studi e iscriversi all'Università.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news