Sud Sudan, dopo tre anni di conflitto: proclamato lo stato di emergenza
Roma - Stato di emergenza dichiarato per tre mesi nella regione nord-occidentale del Sud Sudan. L'annuncio e' stato dato dal presidente Salva Kiir, che ha motivato la decisione con l'intensificarsi di scontri inter-etnici nella zona. Le misure, comunicate con un discorso trasmesso dalla televisione nazionale 'Ssbc', si applicheranno negli Stati di Gogrial e in alcune regioni di quelli di Tonj, Wau e Awiel.
In un'intervista rilasciata in seguito alla stampa turca, il ministro dell'Informazione Micheal Makuei Lueth ha detto che il livello di insicurezza posto dalle violenze rendeva necessarie le leggi di emergenza. Dal 2013 il Paese e' sprofondato in una guerra civile tra i fedeli a Kiir, di etnia Dinka, e i sostenitori di Riek Machar, ex-vice presidente appartenente alla comunita' Nuer. (DIRE)