2 settembre 2016 ore: 12:06
Economia

Sul sito del ministero il quaderno di monitoraggio del Jobs Act

È stato pubblicato oggi sul sito del ministero del lavoro e delle politiche sociali, nella sezione Studi e statistiche, il Quaderno di monitoraggio n. 1 - 2016. I contratti di lavoro dopo il Jobs Act. Lo riferisce il ministero. Il volume rie...
Lavoro, job, contratti, giovani

Roma - È stato pubblicato oggi sul sito del ministero del lavoro e delle politiche sociali, nella sezione Studi e statistiche, il Quaderno di monitoraggio n. 1 - 2016. I contratti di lavoro dopo il Jobs Act. Lo riferisce il ministero.

Il volume rientra nell'attivita' di Monitoraggio e valutazione delle riforme del mercato del lavoro prevista dalla legge 92/2012 e affidata a un Comitato scientifico composto da rappresentanti del mondo universitario e delle istituzioni. Il quaderno di monitoraggio sui contratti si avvale dei dati provenienti dalle tre principali fonti statistiche esistenti per l'analisi del mercato del lavoro: Istat, Inps e Ministero del lavoro.

I diversi capitoli del Rapporto offrono una lettura approfondita della struttura dell'occupazione in Italia anche grazie all'uso di matrici di transizione (per esempio dalle varie forme di contratti atipici al tempo indeterminato) oppure all'analisi dettagliata sulla durata dei contratti a termine (fino a 1 mese e da 1 a 3 mesi) o, ancora, sull'evoluzione e struttura del reclutamento nel 2015 a confronto con il biennio precedente. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news