Teatro e carcere, domani la presentazione di "Educarsi alla libertà"
ROMA - Il Sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore presentera' domani - 21 febbraio alle ore 12.15 presso la Sala Livatino del dicastero di Via Arenula - il progetto di teatro partecipato "Educarsi alla liberta'", diretto dal regista e drammaturgo Mimmo Sorrentino e ripercorso nel documentario "Cattivita'", diretto da Bruno Oliviero e a cura di Luca Mosso, Bruno Oliviero e Mimmo Sorrentino.
Il progetto, patrocinato dal Ministero della Giustizia e MiBACT, vede protagoniste donne condannate per mafia e detenute nelle sezioni di alta sicurezza delle carceri italiane che hanno trovato nel teatro la chiave per il loro reinserimento nella societa'.
Con il Sottosegretario Migliore, interverranno alla presentazione il Garante Nazionale detenuti Mauro Palma, i capi di Gabinetto di Ministero della Giustizia e MiBACT, il capo Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria Santi Consolo, i registi Bruno Oliviero e Mimmo Sorrentino, il produttore Amedeo Letizia e il Professor Marco Ruotolo dell'Universita' Roma Tre.
I giornalisti e i cine/foto-operatori interessati a partecipare devono accreditarsi inviando una email all'indirizzo ufficio.stampa@giustizia.it, indicando cognome e nome, luogo e data di nascita, testata ed estremi di un documento di riconoscimento. (DIRE)