30 agosto 2017 ore: 09:42
Famiglia

Teatro, musica, informazione: è l'Alzheimer Fest!

Dall'1 al 3 settembre a Gavirate la prima edizione del festival nato per celebrare i malati, i loro familiari e il volontariato. Tre giorni di musica, teatro, laboratori e incontri con esperti. "Non solo oggetti di cura, ma protagonisti di vita"
Maurizio Cattelan per Alzheimer Fest Alzheimer fest - Anziana che legge (copertina festival)

Opera di Maurizio Cattelan per Alzheimer Fest

Opera di Maurizio Cattelan per Alzheimer Fest
Alzheimer fest - Anziana che legge (copertina festival)

MILANO - Teatro, musica, arte, performance e laboratori di vario genere, incontri con scienziati e medici. Saranno tre giorni intensi quelli dell'Alzheimer Fest!, che si svolgerà a Gavirate, sulle sponde del lago di Varese, dall'1 al 3 settembre. Organizzato da un gruppo di associazioni, "è una festa per celebrare le persone con l'Alzheimer, -spesso invisibili e dimenticate".  "Una festa per celebrare i loro eroici familiari -scrivono gli organizzatori- e tutti coloro e che operano affinché le persone con demenza siano riconosciute come persone, non soltanto e unicamente come malati. Non solo oggetti di cura, ma protagonisti di vita". Si esibiranno diversi gruppi musicali, tra i quali le "Voci D’Argento", il coro delle persone con l’Alzheimer dell'Istituto Mazzali di Mantova (venerdì 1 settembre) e la Banda Osiris. Si alterneranno poi laboratori e mostre, passeggiate, performance, sedute di yoga e di ginnastica. Durante il festival sarà sempre aperto "The doctor is in", gazebo dove saranno presenti medici che risponderanno a qualsiasi domanda riguardante la malattia.

I motivi e il messaggio dell'Alzheimer Fest! sono espressi nella "Carta di Gavirate", in cui sono elencati 20 desideri dei malati e dei loro familiari. "Vogliamo e chiediamo che le persone con una forma di demenza siano riconosciute come persone", scrivono, "che sia lasciate liberamente vivere, mai ostacolate, legate, mortificate". Inoltre "che siano accresciuti i finanziamenti pubblici" e "che siano tenuti in giusta considerazione gli operatori, i gruppi di volontario, le associazioni". E concludono auspicando che "il tempo della demenza sia considerato come una stagione della vita".

Il festival è organizzato dal Progetto Rughe per l'Alzheimer di Gavirate (nato dalla partecipazione del Comune di Gavirate, della Croce Rossa Comitato Medio Verbano di Gavirate, di Varese Alzheimer Onlus e della Pro Loco di Gavirate), dall'associazione Pls di Firenze in collaborazione con il Corriere della Sera e l'Associazione Italiana di Psicogeriatria. Il programma completo dell'Alzheimer Fest è disponibile sul sito www.alzheimerfest.it. (dp)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news