Telemedicina per i migranti, ecco l'app per profughi e centri accoglienza
ROMA – Nasce “Emergenza Medica Online” è un'applicazione per smartphone che mette a disposizione delle strutture di prima accoglienza e dei singoli migranti un sistema di risposta medica poli-specialistica attraverso un’attività di telemedicina. I medici specialisti saranno disponibili a ricevere tutte le richieste che giungeranno dai centri di accoglienza, dalle parrocchie, dalle associazioni e dagli operatori che si trovano a contatto con i migranti per rispondere in tempo reale offrendo una consulenza online multi-specialistica, esaminando quindi le richieste che giungeranno dal referente del centro (volontario, responsabile del centro di accoglienza, membro della famiglia che accoglie, sacerdote) o direttamente dal migrante. E' il senso del progetto di telemedicina e assistenza sanitaria in favore dei migranti ideato e promosso da Emergenza Sorrisi, organizzato insieme all’Istituto Italiano della Donazione (IID) di cui Emergenza Sorrisi è Socio Aderente dal 2012.
“Siamo orgogliosi di poter sostenere il nostro Socio aderente Emergenza Sorrisi in questa ambiziosa avventura” , ha sotolienato il presidente dell’IID Edoardo Patriarca. “L’Istituto Italiano della Donazione lavora al fianco dei propri associati per promuovere la trasparenza e l’uso corretto dei fondi raccolti che, in questo caso, sono stati utilizzati per realizzare un’applicazione che può rivoluzionare il rapporto tra gli operatori impegnati nell’accoglienza. Questo testimonia che lavorare bene, investendo in trasparenza e accountability, permette di raggiungere risultati ad alto impatto sociale, migliorando la vita delle persone coinvolte”
“Anche grazie al percorso di verifica avviato con l’Istituto Italiano della Donazione iniziato quasi 4 anni fa - afferma Fabio Massimo Abenavoli, presidente di Emergenza Sorrisi - abbiamo raggiunto questo obiettivo concreto che riflette una necessità di sanità specialistica a favore di questi nostri fratelli Migranti. Ovvia e necessaria poi la partecipazione dell’Associazione dei Medici Stranieri in Italia, attraverso l’impegno del loro Presidente Dr. Foad, per supportare anche i propri connazionali e le tante associazioni mediche che hanno aderito e stanno aderendo al progetto con entusiasmo. Il progetto che offre un supporto di telemedicina gratuito e facilmente usufruibile attraverso una App dedicata si pone l’obiettivo di velocizzare le risposte e gli interventi a favore dei migranti”.
Il sistema “Emergenza Medica Online” è facilmente e concretamente utilizzabile grazie ad una APP che si chiama Emergenza Medica Online scaricabile su PC o su dispositivi mobili (cellulari, tablet) direttamente da Apple Store o Play Store, oppure dal sito www.emergenzasorrisi.it. Tutto ciò è reso possibile attraverso il coinvolgimento di medici, specialisti, società scientifiche ed organizzazioni di volontariato sanitarie che hanno offerto il loro patrocinio e supporto. L’evento gode del patrocinio, tra gli altri, del Segretariato Sociale della Rai.