Tempesta Daniel in Libia, Terre des Homme porta aiuti alla popolazione colpita
ROMA – A una settimana dal 10 settembre, quando la tempesta Daniel si è abbattuta sull’est della Libia provocando alluvioni che hanno colpito diverse aree nord-orientali del Paese, è ancora impossibile quantificare precisamente le vittime di questa tragedia. Lo afferma Terre des Homme in una nota, ricordando come, in una tale emergenza, sia difficile reperire dati certi. Secondo l’Oms, puntualizza la ong, al 14 settembre sarebbero oltre 5 mila i decessi e almeno 10.000 dispersi, ma è probabile che siano cifre sottostimate.
Nonostante le difficoltà nel raggiungere i luoghi interessati e le difficoltà di coordinamento sul terreno Terre des Hommes si è da subito attivata per approntare una risposta rapida ai primi bisogni della popolazione, in particolare ai bambini e alle bambine che sono sempre i soggetti più vulnerabili.
Da oggi insieme al partner Acted verranno distribuiti kit igienici e acqua potabile a oltre 6 mila persone nella città di Derna per garantire alle famiglie l’accesso all’acqua pulita per bere e per lavarsi, e scongiurare così l’altissimo rischio di diffusione di epidemie. In contemporanea verrà avviata un’attività di sensibilizzazione sull’uso dei kit igienici, con modalità porta a porta e tramite radio, per informare il maggior numero di persone.
Inoltre, sempre a Derna e nelle città di Bengazi, Al Bayadh e Al Marj bambini, bambine e famiglie riceveranno supporto psicosociale, un’attività altrettanto necessaria in fase di emergenza per rispondere tempestivamente alla sofferenza psicologica e agli inevitabili traumi subiti dopo un evento così drammatico, in particolare dai più piccoli. Infine, a 1500 bambini e bambine sfollati verranno distribuiti beni di prima necessità (pannolini, crema per bambini, salviette umidificate, coperte per bambini, sciroppo di idratazione per bambini).
“Le sfide per l’accesso alle zone colpite dalle alluvioni sono ancora enormi, così come le difficoltà nel coordinare e distribuire efficacemente l’assistenza umanitaria – Flavia Pugliese, delegata in Libia per Terre des Hommes –. Tuttavia, noi di Terre des Hommes abbiamo attivato prontamente le nostre risorse e con la preziosa collaborazione di Acted riusciamo già oggi ad avviare un primo intervento per rispondere ai bisogni della popolazione. Sarà essenziale continuare a monitorare attentamente la situazione nei prossimi giorni, per adattare le nostre risposte alle esigenti crescenti della popolazione colpita”.