25 agosto 2016 ore: 12:33
Disabilità

Terremoto, disabilità e autismo: ecco i servizi per le famiglie

Il centro di riferimento regionale autismo dell'Abruzzo mette a disposizione operatori specializzati in ospedale e nel centro riabilitativo di Collemaggio, per fornire supporto specialistico a bambini, ragazzi e adulti con autismo nelle zone interessate dal sisma. Uildm offre sostegno a chi ha una disabilità fisica
Terremoto, amatrice distrutta (24 agosto 2016) 8

ROMA – Nella mobilitazione di soccorsi e servizi per la popolazione colpita dal forte terremoto nell'Italia centrale, non può mancare l'attenzione verso chi ha bisogni particolari. Come le persone con autismo, per le quali gli effetti e il trauma dovuti al grande spavento possono richiedere un sostegno specializzato. Per questo, il Centro di riferimento regionale autismo dell'Abruzzo, che ha attivato, tramite il suo personale nell'ospedale di L'Aquila e gli operatori del Centro riabilitativo di Collemaggio, un servizio di consulenza di emergenza. Il Centro garantisce anche un primo livello di presa in carico di bambini e ragazzi con autismo nelle zone terremotate. I numeri da chiamare sono: 3288352370 (direttore Crra), 0862 22149 (centro Casa di Michele), e 0862 368627 (ospedale). 

Per chi invece ha una disabilità fisica, Uildm si mette a disposizione delle persone residenti nelle zone interessate, ma anche di tutti coloro che possano avere bisogno di aiuto, tramite l'indirizzo di posta elettronica direzionenazionale@uildm.it e il numero 049 8021001.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news