24 agosto 2016 ore: 15:16
Non profit

Terremoto, la protezione civile siciliana pronta ad inviare gli aiuti

Anche la Sicilia si mobilita per i soccorsi dopo il terremoto che nella notte ha colpito il Lazio e le Marche. La protezione civile regionale ha già allertato tutte le proprie strutture territoriali ed è già in collegamento con i livelli nazionali

PALERMO - La protezione civile siciliana in coordinamento con quella nazionale pronta ad inviare degli aiuti per fronteggiare la situazione causata dal sisma di magnitudo 6.0 di questa notte. Anche la Sicilia, quindi, si mobilita per i soccorsi dopo il terremoto che nella notte ha colpito il Lazio e le Marche. Il presidente della Regione Rosario Crocetta ha dato, infatti, mandato alle strutture siciliane di raccordarsi con quelle nazionali per fornire uomini e mezzi in grado di partecipare alle operazioni di recupero dei dispersi nella zona fra Accumoli, Amatrice e Pescara del Tronto, colpita dallo sciame sismico della notte. La protezione civile regionale ha già allertato tutte le proprie strutture territoriali in Sicilia, ed è già in collegamento con i livelli nazionali.

La Sicilia ha messo a disposizione le proprie strutture. Soprattutto, la protezione civile regionale può intervenire con moduli abitativi - cioè cucine, tende e supporti logistici per assistere chi è rimasto senza un tetto - ma anche con il supporto sanitario e le strutture cinofile. I siciliani che vogliono dare una mano, al momento, possono contribuire donando il sangue. A livello nazionale l'Avis ha lanciato un appello per la ricerca di qualsiasi gruppo di globuli rossi, globuli bianchi e plasma: chi lo desidera può presentarsi nei centri trasfusionali siciliani, che poi invieranno le sacche di sangue tramite la rete nazionale. Serve soprattutto sangue col fattore Rh negativo. (set)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news