1 novembre 2016 ore: 11:17
Società

Terremoto, per gli alunni sfollati anche l'ipotesi di lezioni on line

"E' una proposta legittima che mi faccio carico di prendere in considerazione". Per il sottosegretario all'Istruzione, Davide Faraone, l'idea della preside di Arquata del Tronto è da verificare: "L'obiettivo comune è quello di tornare alla normalità"
Scuola, bambino con mano alzata

"Ho avuto il piacere di incontrare la preside Palanca proprio ieri a Racalmuto in occasione del premio letterario Kaos e abbiamo avuto modo di parlare di questa proposta che ritengo legittima e che mi faccio carico di prendere in considerazione in quanto sottosegretario all'Istruzione". È quanto dichiara, all'agenzia Dire, il sottosegretario all'Istruzione, Davide Faraone, a proposito della proposta della preside di Arquata del Tronto e Acquasanta Terme, Patrizia Palanca, di organizzare delle lezioni on line per i ragazzi sfollati a seguito del terremoto del centro Italia.

"L'obiettivo che abbiamo- ha aggiunto Faraone- e' comune ed e' quello di garantire il ritorno alla normalita' per i ragazzi delle aree terremotate, di fare in modo che tutti possano portare avanti regolarmente la propria formazione. Siamo impegnati affinche' questo avvenga da subito e senza alcun tipo di dispersione".

"Sulle modalita' lavoreremo con tutti gli attori coinvolti per trovare le soluzioni migliori e piu' giuste nell'interesse esclusivo dei ragazzi. Una cosa e' certa: il terremoto non puo' togliere identita' ai luoghi che colpisce e la scuola e' il luogo principale di acquisizione e garanzia di identita' per un territorio- ha concluso il sottosegretario- Non ci risparmieremo per salvaguardarla".

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news