27 gennaio 2016 ore: 14:39
Società

Terrorismo, Dambruoso-Manciulli: prevenzione a scuola e in carcere

Roma - Un progetto di legge per contrastare sul nascere la radicalizzazione e l'estremismo jihadista, soprattutto a scuola e in carcere. La proposta e' stata presentata a Montecitorio dai due primi firmatari, Stefano Dambruoso (Sc) e Andrea Maciulli...

Roma - Un progetto di legge per contrastare sul nascere la radicalizzazione e l'estremismo jihadista, soprattutto a scuola e in carcere. La proposta e' stata presentata a Montecitorio dai due primi firmatari, Stefano Dambruoso (Sc) e Andrea Maciulli (Pd), gia' relatori del decreto antiterrorismo.

La proposta di legge, costituita da 7 articoli, prevede anche corsi di formazione sul radicalismo islamico per le Forze di polizia; un sistema informativo con i soggetti e le situazioni da monitorare; misure che favoriscono l'inserimento nel mondo del lavoro per soggetti a rischio e un portale web di "contro-informazione" diretto a diffondere una "narrativa" contrapposta all'estremismo islamico.

Misure di prevenzione vengono elaborate soprattutto per le scuole dove l'Osservatorio nazionale per l'integrazione degli alunni stranieri dovra' aggiornare le linee guida e favorire il dialogo interreligioso tra studenti e la formazione dei docenti.

Infine un piano nazionale del ministero della Giustizia per garantire ai detenuti un trattamento teso alla rieducazione e alla deradicalizzazione.

"Dobbiamo investire sulle fasce di soggetti a rischio radicalizzazione- spiega Dambruoso- non e' buonismo dell'ultima ora, e' una questione necessaria, e' la prevenzione che si affianca alla repressione". Andrea Manciulli sottolinea poi il problema del carcere dove avviene "il reclutamento" e le criticita' della scuola dove occorre intervenire "appena si notano segnali di un percorso di simpatia e radicalizzazione" verso l'Isis.

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news