1 giugno 2016 ore: 16:43
Non profit

Terzo settore, con la riforma più aiuti alle organizzazioni meritevoli

Il sottosegretario Bobba: nei decreti delegati anche i criteri con cui valutare le attività delle organizzazioni e individuare quelle meritevoli di maggiori benefici. Cinque per mille più rapido, Csv a caccia di fondi, entro agosto altri 7 mila posti di servizio civile
Terzo settore, mani fatte con persone che si avvicinano
- ROMA – Nei decreti legislativi che il governo emanerà sulla base della legge delega di riforma del terzo settore saranno indicati dei criteri che consentiranno di valutare quali enti saranno maggiormente meritevoli di un sostegno da parte dell’istituzione pubblica: saranno dunque premiate – ad esempio con benefici fiscali – quelle organizzazioni capaci di rispondere ai bisogni delle persone, specialmente quelli più difficili da soddisfare. A spiegarlo è il sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali, Luigi Bobba, che risponde su Facebook ad una serie di domanda relative alla riforma del terzo settore. La distinzione – dice Bobba - non sarà meramente formale ma sostanziale e dunque il perseguimento delle finalità indicate, lo svolgimento effettivo di attività di interesse generale e i beneficiari di quelle attività conteranno per valutare il grado di merito di un sostegno pubblico. “Se la mia organizzazione promuove genericamente lo sport rientrerà certamente nelle finalità sociali indicate dalla legge ma – ha spiegato Bobba portando un esempio -  se mi dedico, come ho visto nel Salento, a fare corsi di vela per ragazzi con disagio che sono stati in carcere o hanno comunque avuto difficoltà con la giustizia, di modo da ridare loro il senso delle regole, la disciplina e uno spirito di gruppo, credo che questa attività sarà giudicata come meritevole di una maggiore attenzione. Dovremmo insomma graduare i criteri per evitare che un criterio generico tratti in modo uguale situazioni diseguali”. 
 
Fra i tanti decreti delegati, ha spiegato Bobba, quello sul servizio civile universale, che “ha un perimetro circoscritto”, potrebbe avere tempi di emanazione particolarmente brevi: “Ci confronteremo su un testo provvisorio, bisogna tenere insieme i criteri della delega con l’esperienza pratica, la realtà che già è presente e gli stimoli che vengono dagli enti”. A proposito di bandi, Bobba ha spiegato che entro la pausa di agosto saranno messi a bando altri 7 mila posti di servizio civile, dopo gli oltre 35 mila del bando uscito due giorni fa. Sono 7mila posti che ricomprendo fondi regionali non usati precedentemente oltre ai bandi speciali attuati con il ministero dell’agricoltura e quello dei beni culturali. A proposito di fondi regionali, Bobba ricorda che la programmazione del Servizio civile universale rimarrà allo Stato e che singole leggi regionali di servizio civile ci potranno essere anche se sarebbe auspicabile che non siano “fotocopie” del servizio civile nazionale. E giudica a tal proposito interessante l’idea, attuata dalla provincia di Trento, di mettere a bando posti di servizio civile regionale dedicati ad adolescenti per la durata di due-tre mesi, adatti dunque ad essere svolti nella pausa delle vacanze estive. 
 
Sul cinque per mille Bobba ricorda l’impegno preso dall’Agenzia delle Entrate ad accelerare i tempi dei versamenti delle somme alle associazioni, e afferma di avere “ben presente” il tema della richiesta delle organizzazioni di conoscere informazioni sui contribuenti che hanno scelto di devolvere il proprio cinque per mille ad esse. “Valuteremo nei decreti come regolare tale questione”, dice. 
Infine, fra i vari temi, quello dei CSV, alle prese con una riforma e un contemporaneo calo dei fondi disponibili derivanti dalle fondazioni bancarie: “I CSV – dice Bobba - debbono immaginare che il loro futuro avrà sempre lo zoccolo duro dei fondi derivanti dalla legge 266 ma che dovranno pensare essi stessi a diventare attrattori di risorse, se sapranno mettere in moto un complesso di servizi più diversificato”. (ska)
 
© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news