Torna la Guida all’informazione sociale: tutti i dati ora sono on line
Dopo tre edizioni biennali su carta, la Guida va dunque on line, arricchendosi di tutti i vantaggi dovuti al web e soprattutto dotandosi dell’aggiornamento continuo dei contenuti. Le schede sono archiviate sotto 28 aree tematiche e oltre 100 tag, con migliaia di numeri e grafici selezionati. E per ogni area c’è anche una scheda riassuntiva (In pillole), una tavola dei numeri principali (In cifre) e numerosi Documenti in versione integrale (unica sezione gratuita). E’ uno strumento pensato esplicitamente per i giornalisti e gli operatori della comunicazione in generale, gli amministratori locali, gli operatori sociali pubblici e delle associazioni non profit, gli studiosi. L’accesso alla Guida è gratuito per gli abbonati a Redattore Sociale (esclusi quelli in prova), che potranno accedervi con gli stessi codici usati per il notiziario quotidiano dell’Agenzia. Tutti gli altri possono fare un abbonamento annuale direttamente on line.
Il sito offre comunque la possibilità di rendersi conto gratuitamente dei contenuti, grazie a un video e a tre “schede demo” gratuite. L’indirizzo web a cui collegarsi è http://guida.redattoresociale.it Informazioni: numero verde 800 401301 – guida@redattoresociale.it.