Toscana, 10mila stranieri sono diventati cittadini italiani
FIRENZE – Sono 408mila gli immigrati presenti in Toscana nel 2018, pari al 10 per cento della popolazione, il 2 per cento in più rispetto all’anno precedente. Una cifra abbastanza stabile negli ultimi quattro anni. Sono cinquemila i nuovi nati da coppie straniere nel 2017, che però non hanno ancora la cittadinanza italiana a causa della mancata approvazione dello ius soli. Mentre sono circa 10mila le nuovi acquisizioni di cittadinanza italiana da parte di cittadini stranieri.
Sono questi alcuni dei dati principali contenuti nel dossier statistico immigrazione presentato a Firenze dal Centro studi e ricerche Idos.
Firenze e Prato sono le due città con più presenze straniere. Ammontano a circa 13mila i migranti presenti nelle strutture di accoglienza, pari al 5x1000 della popolazione. Quanto al lavoro, gli stranieri guadagnano 400 euro al mese in meno degli italiani (1.100 euro al mese per gli stranieri contro 1.500 euro degli italiani.