Toscana, 141 posti di servizio civile per aiutare anziani e disabili
FIRENZE – 141 posti di servizio civile riservati a tutti i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 28 anni grazie a 5 progetti promossi da Confcooperative Toscana e dedicati in particolare all’aiuto agli anziani, all’inserimento socio-lavorativo di soggetti svantaggiati, a minori e giovani e al trasporto di emergenza e socio-sanitario.
- “E’ una prima esperienza di impegno civile ma anche il primo ponte per il lavoro per i nostri ragazzi. - spiega Claudia Fiaschi, presidente di Confcooperative Toscana - Sono contesti dove si può comprendere come funziona un contesto di democrazia economica, come funziona una cooperativa, come funziona un’organizzazione e dove è importante non solo quello che si fa in termini di impegno nei confronti della collettività ma è una prima occasione di confronto con gli strumenti della cooperazione in un’economia diversa da quella tradizionale. Dall’altra parte per le coop è importante cogliere questa opportunità per avvicinare nuovi giovani all’esperienza cooperativa e favorire così il ricambio generazionale. Questi progetti - conclude Fiaschi - si collocano a pieno titolo nel quadro di iniziativa portate avanti da Confcooperative per valorizzare il talento dei giovani come spiegato bene dal progetto Toscana 2020 che ha portato il modello cooperativo nelle scuole toscane e il progetto Coop Up, lo spazio che mettiamo a disposizione per seguire le start up e i progetti di alternanza scuola lavoro.”