30 settembre 2016 ore: 15:06
Economia

Toscana, incontri su povertà ed esclusione sociale nelle scuole

La Regione stanzia alla Caritas 180 mila euro in tre anni per favorire la diffusione del tema tra i giovani e per organizzare seminari e confronti tra operatori dei servizi sociali territoriali e gli operatori dei centri di ascolto
Povertà, anziano fruga tra rifiuti

- FIRENZE – Percorsi di approfondimento per comprendere i fenomeni legati all’impoverimento e al disagio, diffondendo nelle scuole una cultura del volontariato e della solidarietà come strumento di contrasto dell’esclusione sociale. E’ il progetto di Caritas e Regione Toscana, che mette a disposizione180 mila euro per i prossimi tre anni.

“Le azioni previste dal nuovo accordo – ha detto l’assessore regionali alle politiche sociali Stefania Saccardi – serviranno al sostegno e supporto della programmazione e della gestione delle politiche socio-sanitarie nel territorio regionale per perseguire gli obiettivi legati alla conoscenza dei fenomeni di impoverimento della popolazione e alla promozione della cultura della solidarietà e della coesione sociale, a partire dai giovani”.

Tra le novità più importanti, spiega l’assessore, “c’è l’organizzazione congiunta di seminari e occasioni di confronto tra gli operatori dei servizi sociali territoriali e gli operatori dei centri di ascolto Caritas per analizzare i fenomeni sociali, gli approcci tecnici, le metodologie e le carriere sociali dei cittadini seguiti dai servizi pubblici e delle Caritas toscane”.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news