Toscana, tutti i servizi per disabili accorpati in un unico luogo
FIRENZE – “Un’unica cabina di regia per tutte le informazioni ai disabili che vivono nella nostra regione”. E’ il progetto a cui sta lavorando la Regione Toscana annunciato questa mattina dalla vicepresidente Stefania Saccardi nel corso della Conferenza regionale sulla disabilità, un appuntamento, ha detto Saccardi, che “intende diventare annuale”. Circa 300 le persone che hanno affollato la sala conferenza della fondazione Spazio Reale di San Donnino a Campi Bisenzio (Firenze), dove è in corso la Conferenza sulla disabilità fino a sabato mattina.
In merito alla cabina di regia, la vicepresidente ha detto che dovrà essere “un luogo unico in grado di guidare le persone con disabilità nella giungla dei servizi sparsi nella regione”. Secondo Saccardi, la Toscana “ha sempre colmato le carenze del Governo sul tema della disabilità” anche se su questo tema “si lavoro ancora troppo poco e in modo frammentato”, alludendo anche ai numerosi atti legislativi presentati in Consiglio regionale. Ecco perché Massimo Toschi, consigliere della Regione per la cooperazione internazionale e per i diritti delle persone disabili, proporrà un testo unico della normativa regionale sulle politiche per le persone con disabilità.
"La conferenza regionale sulla disabilità - ha detto Saccardi - è la prima occasione di confronto in Toscana sul tema. Partiamo da qui per iniziare ad affrontare i problemi e disegnare proposte in modo organico e non più frammentario. Sono contentissima della grande partecipazione".
Alla Conferenza regionale sulla disabilità ha partecipato anche Raffaele Tangorra, direttore generale per l’Inclusione e le politiche sociali presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. “Il Governo ha investito 400 milioni nel fondo per la non autosufficienza – ha ricordato – ma è ancora troppo poco e possiamo fare di più, anche se questa cifra rappresenta un segnale importante sul fronte delle politiche sociali”. Tangorra ha poi ricordato Franco Bomprezzi e alle parole ‘Liberi di volare’ è seguito un commosso applauso del pubblico.