Toscana: un bando per favorire l'integrazione di migranti e seconde generazioni
ROMA – L’Anci Toscana sta portando avanti il progetto “I partecipate - Immigrants political awareness raising through instruments for citizenship and participation activities” che vuole incentivare la partecipazione attiva degli immigrati e soprattutto dei giovani con background migratorio alla vita politica e sociale.
Il progetto è finanziato dalla Commissione europea e si basa su un partenariato transnazionale che vede la collaborazione anche di altre nazioni europee. “I partecipate” intende promuovere il diritto di cittadinanza degli immigrati e in modo specifico dei ragazzi con background migratorio attraverso lo sviluppo di un modello europeo d’inclusione a livello locale, lo scambio di esperienze e di pratiche d’integrazione e la rimozione degli ostacoli che impediscono la piena partecipazione alla vita sociale e politica. “Il presente bando ha come obiettivo la selezione di 80 giovani con background migratorio e cioè ricongiunti in Italia o nati in Italia da entrambi i genitori stranieri che potranno seguire un programma formativo con lo scopo di promuovere la loro partecipazione politica e il loro inserimento nelle organizzazioni del tessuto sociale e civile della Toscana. Il programma punta a fornire strumenti di cittadinanza, creare peer leaders in grado di creare animazione sul territorio, attirare altri ragazzi con background migratorio nelle formazioni sociali di cui fanno parte, creare reti relazionali utili per entrare nei circuiti della partecipazione civica e sociale della Toscana come associazioni, sindacati, associazioni sportive e altre organizzazioni del terzo settore” si legge nel bando.
Il programma formativo prevede lezioni frontali, interazione con altri ragazzi beneficiari dei Paesi Ue partners del progetto, visite istituzionali e molte altre iniziative. La scadenza per presentare le candidature è prevista per il 6 marzo, e chi fosse interessato può trovare ulteriori informazioni sul sito dedicato all’iniziativa.