4 luglio 2016 ore: 17:24
Salute

Tumori, 30 nuovi casi al giorno in pazienti under 40

Ogni giorno in Italia vengono diagnosticati 30 nuovi casi di tumore in pazienti che hanno meno di 40 anni. I giovani che sconfiggono la malattia, in aumento grazie ai progressi nella diagnosi e nelle terapie, oggi possono sperare di diventare...
Ospedale

Roma - Ogni giorno in Italia vengono diagnosticati 30 nuovi casi di tumore in pazienti che hanno meno di 40 anni. I giovani che sconfiggono la malattia, in aumento grazie ai progressi nella diagnosi e nelle terapie, oggi possono sperare di diventare genitori grazie alle tecniche di preservazione della fertilita', cioe' di congelamento e conservazione dei gameti a bassissime temperature.

Si parlera' di questo nel corso di una conferenza stampa organizzata da Aiom (Associazione italiana di Oncologia Medica), Sie (Societa' italiana di Endocrinologia) e Sigo (Societa' italiana di Ginecologia e Ostetrica) per presentare le 'Raccomandazioni sull'oncofertilita'' da proporre a istituzioni e pazienti. L'appuntamento e' per il 12 luglio a Roma alle 11.30 presso la Biblioteca Primoli (via Zanardelli, 1).

"L'attenzione a questi temi, per troppo tempo sottovalutati- fanno sapere gli esperti- va intesa come uno dei bisogni essenziali del paziente oncologico e tutti i metodi per tutelare la fertilita' dovrebbero essere fruibili attraverso il Servizio sanitario nazionale. Non solo. La progettualita' del 'dopo il cancro' e' motivo di vita e recupero di energie anche durante la malattia, ma sono ancora troppo poche le persone colpite da tumore che accedono a queste tecniche". Partecipano alla conferenza: Paolo Scollo, presidente Sigo; Carmine Pinto, presidente nazionale Aiom; Andrea Lenzi, presidente Sie.

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news