Turismo accessibile, oltre mille prenotazioni a Jesolo alla "Spiaggia di Nemo"
- JESOLO (Ve) – Oltre mille prenotazioni da inizio stagione per “la Spiaggia di Nemo”, destinata dall’Ulss 10 a persone, gruppi o famiglie con disabilità fisica. Dal lunedì al venerdì l’accesso è riservato, in via prioritaria, ad associazioni e centri diurni per disabilità fisica, nei giorni festivi e prefestivi invece è riservata in via prioritaria alle famiglie.
“E’ un risultato che conferma la bontà del nostro progetto – commenta il direttore generale dell’Ulss10, Carlo Bramezza - . Dopo la fase di avvio del 2014, le prenotazioni dell’estate in corso ci indicano che la Spiaggia di Nemo sta ottenendo consensi ed apprezzamenti in tutta Italia: sono notevolmente aumentate le prenotazioni sia da parte di centri diurni sia di singoli turisti”. I turisti che accedono alla spiaggia non arrivano solo dal Veneto, ma sono sempre più frequenti provenienze da Liguria, Lazio, Campania e Marche.
L’Azienda Ulss10 mete a disposizione un parcheggio fronte mare, accesso riservato, servizio di salvataggio, servizi igienici, lettini e 56 ombrelloni posti in ampie piazzole accessibili alle carrozzine. La prenotazione dell’ombrellone avviene esclusivamente attraverso il portale http://www.jesolospiagge.it dov’è possibile vedere la disponibilità e scegliere direttamente il proprio ombrellone. L’accesso alla spiaggia è in via Levantina 104 a Jesolo Lido. All’ingresso è necessario esibire la prenotazione dell’ombrellone. (gig)